30/09/2022
Relazioni a Catena, Palermo

Il 30 settembre, 1 e 2 Ottobre 2022 si è tenuto a Palermo una tre giorni dedicata all’arte contemporanea dove gli ospiti hanno beneficiato di visite guidate in palazzi storici di Palermo e teatri normalmente fuori dai percorsi turistici tradizionali, hanno partecipato a due serate di gala e a un business lunch e soprattutto, hanno partecipato al vernissage della mostra “Materia dorata”. Tale mostra, distribuita fra la Cappella dell’Incoronazione (museo Riso) e l’Oratorio Dei Bianchi (palazzo Abatellis) ha accolto le opere prodotte dai 5 artisti in residenza a Lipari nell’anno successivo alla residenza di ricerca, oltre alle opere di 3 artiste palermitane selezionate dalla curatrice Rosa Cascone. Tale evento ha dato il via alla Biennale d’Arte Contemporanea della Sicilia – Relazioni a Catena, che vedrà nel 2023 una residenza a Favignana e nel 2024 un secondo evento biennale a Noto, per seguire lo spirito dell’iniziativa che vuole le residenze nelle isole attorno alla Sicilia e gli eventi e le mostre nel territorio siciliano. Sempre parte del progetto Relazioni a Catena è l’organizzazione di mostre “spin off” in giro per il mondo ove portare le opere presenti quest’anno a Palermo e la Sicilia in generale nel mondo.

Partners: NextHash, Io Comprosiciliano, Regione Sicilia, MAVI Truck