Gli NFT sono token crittografici univoci che hanno codici di identificazione sulla Blockchain, un codice alfanumerico digitale, e possono essere utilizzati per rappresentare oggetti del mondo reale come opere d’arte e immobili, ma vengono anche utilizzati per rappresentare le identità, i diritti di proprietà e altro di individui.
Il certificato di autenticità digitale possiede un potenziale valore economico che necessita di determinate assicurazioni, quali la correttezza dei dati, la precisione delle transizioni, l’impossibilità di aggirare il sistema. È proprio per queste sue fondamentali caratteristiche che il mercato degli NFT basa la sua intera esistenza sull’utilizzo della tecnologia blockchain.
Antonio Saba – NFT come certificato di autenticità